Comitati di Ricerca


Per il secondo biennio consecutivo è stato costituito il Comitato di Ricerca, che fungerà da serbatoio di idee e si propone di sviluppare progetti scientifici proposti dai soci.

 

Il Comitato di Ricerca è suddiviso in 8 distinti gruppi di lavoro focalizzati, ognuno, su diversi ambiti di interesse della chirurgia:

  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA EPATOBILIOPANCREATICA – Coordinatore: Riccardo Memeo
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA ESOFAGO-GASTRICA (Upper GI Maligno) – Coordinatore: Felice Pirozzi
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA ESOFAGO-GASTRICA (Upper GI Benigno) – Coordinatore: Salvatore Buscemi
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA COLORETTALE – Coordinatore: Giancarlo D’Ambrosio
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE – Coordinatore: Alberto Sartori
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA ENDOCRINO-METABOLICA – Coordinatore: Giuseppe Currò
  • Gruppo di Ricerca sulla CHIRURGIA D’URGENZA – Coordinatore: Carlo Bergamini
  • Gruppo di Ricerca sulle NUOVE TECNOLOGIE E FORMAZIONE – Coordinatori: Pietro Mascagni, Monica Ortenzi

 

Ogni gruppo di lavoro è composto da 4 membri: un membro Coordinatore nominato dal Consiglio Direttivo, 1 membro Senior (over 40) e 2 membri Junior (Under 40) che presenteranno la propria candidatura.

Ogni gruppo di lavoro resterà in carica per 2 anni, eventualmente rinnovabili in base a esigenze strettamente legate alla finalizzazione di un progetto di ricerca già cominciato.

 

Le candidature dei SOCI SENIOR (over 40) interessati a far parte di uno specifico gruppo di lavoro dovranno pervenire alla segreteria (segreteria@siceitalia.com) entro e non oltre il termine ultimo del 09 Settembre 2023.

Alla email di candidatura si prega di allegare il Curriculum Vitae e la Lettera motivazionale.

 

Le candidature dei SOCI YOUNG (under 40) interessati a far parte di uno specifico gruppo di lavoro dovranno pervenire alla segreteria (segreteria@siceitalia.com), entro e non oltre il termine ultimo del 09 Settembre 2023.

Ai fini della valutazione per l’ingresso nel gruppo di lavoro da parte del socio Young, sarà valutata la proposta di un progetto di ricerca da sviluppare all’interno del gruppo, durante il mandato di 2 anni (si prega di prendere visione del Modulo in allegato).

Alla email di candidatura si prega di allegare, oltre alla proposta di un progetto di ricerca, il Curriculum Vitae e la Lettera motivazionale.

 

Modulo candidato young (under 40)  https://c1g6g.emailsp.com/documenti/ConsoleDocuments/Scheda%20Candidato%20Junior.doc

 

Ogni Socio potrà presentare la propria candidatura per un singolo gruppo di lavoro.   L’organigramma completo di ogni gruppo di lavoro sarà reso noto, tramite i canali di comunicazione societari, entro la fine Settembre 2023.

Le candidature dovranno essere inviate tramite email, entro e non oltre il 09/09/2023, all’indirizzo segreteria@siceitalia.com   Verranno prese in considerazione solamente le candidature dei Soci SICE in regola con la quota 2023.