Delegati Regionali Biennio 2023-2025


Da Lunedì 31 Luglio 2023 e fino a Sabato 09 Settembre 2023 sarà possibile, da parte dei soci in regola, presentare la propria candidatura come Delegato Regionale per il biennio 2023 – 2025, per le seguenti regioni:

  • Abruzzo/ Marche
  • Basilicata/Molise
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Piemonte/Val d’ Aosta
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana/Umbria
  • Trentino Alto Adige
  • Veneto

Il ruolo del Delegato Regionale è di cruciale importanza in quanto costituisce il naturale anello tra la Società e la Comunità chirurgica territoriale

Le funzioni del Delegato Regionale si possono sintetizzare in 8 punti:

  1. Rappresentanza regionale: Rappresentano la SICE nella propria area geografica
  2. Comunicazione: Facilitano il flusso di informazioni tra la direzione centrale e i membri regionali.
  3. Promozione e coinvolgimento: Incentivano la partecipazione attiva dei membri, organizzando eventi locali.
  4. Supporto ai membri: Forniscono assistenza e informazioni ai soci nella loro regione.
  5. Identificazione di problemi regionali: Segnalano le specifiche esigenze dei membri al Consiglio Direttivo.
  6. Collaborazione con altre organizzazioni: Costruiscono relazioni con istituzioni mediche e chirurgiche regionali.
  7. Contributo alle decisioni strategiche: Partecipano alle riunioni del Consiglio, su invito, offrendo prospettive regionali.
  8. Iscrizioni: Stimolano il reclutamento di nuovi soci e il rinnovo delle quote sociali annuali, promuovendo i vantaggi dell’appartenenza alla Società e mantenendo contatti diretti con i membri per garantire il loro coinvolgimento attivo nella SICE.

Le candidature dovranno essere inviate tramite email, entro e non oltre il 09/09/2023, all’indirizzo segreteria@siceitalia.com

Il Consiglio Direttivo SICE chiede a ciascun candidato di inoltrarle la propria candidatura corredata di Curriculum Vitae e Lettera Motivazionale.