SICE Academy

Nasce la SICE Academy Robotic Fellowship Abdominal Wall
Grazie ad una proficua collaborazione con AB Medica, abbiamo creato una Fellowship annuale che rappresenta un’opportunità unica per approfondire e perfezionare le competenze in uno dei campi più avanzati e promettenti della chirurgia moderna.
Perché partecipare?
L’obiettivo principale della Fellowship è formare chirurghi altamente qualificati, combinando formazione teorica, pratica supervisionata, e tecniche all’avanguardia in chirurgia robotica della parete addominale.
Cosa prevede il programma?
- Durata: 1 Anno
- Formazione Teorica: lezioni frontali con esperti e tutor dedicati
- Dry/Wet Lab: sessioni pratiche nei centri di formazione
- Case Observations: osservazione diretta di interventi eseguiti dai tutor
- Fase Pratica: interventi effettuati presso i propri centri, con supervisione diretta e valutazione video.
Primo Step
Aprile 2025
Prima lezione teorica online “La chirurgia robotica: focus on TAPP e TARUP” (1.5 ore)
Aprile 2025
Seconda lezione teorica online “La chirurgia addominale robotica avanzata: focus on TAR” (2 ore)
Secondo Step
Maggio, sede AB Medica
Tips and Tricks (Teoria) – Prova Pratica
Terzo Step
Case Observations – Ogni equipe chirurgica potrà osservare una seduta operatoria in ciascuno dei tre centri di riferimento.
Quarto Step
Ottobre, sede AB Medica
Training avanzato, Surgeon Led procedure
Quinto Step
Learning Curve con tutor dei centri di riferimento on-site: Ogni equipe dovrà eseguire 20 interventi di difficoltà crescente. Inizialmente il tutor sarà in presenza. Tutti gli interventi verranno registrati e condivisi su piattaforma con i tutor per consigli e suggerimenti.
Chi può partecipare?
La Fellowship è rivolta ai chirurghi che desiderano specializzarsi ulteriormente nella chirurgia robotica.
I candidati saranno selezionati tramite una call ufficiale, sulla base di criteri specifici che garantiscano la massima qualità del percorso formativo.
Requisiti per inoltrare la domanda di iscrizione:
- Sistema da Vinci, installato in ospedale
- Accesso alla sala robotica 1/week (8-14) o 2/mese (8-20)
- Autorizzazione responsabile UO/capo dipartimento/coordinatore robotico nell’eseguire 20 casi robotica da Vinci
- Disponibilità nella raccolta dati e nel condividere video con i mentor
- Partecipazione a interventi al tavolo (durante interventi robotici)
- Nice to Have: TR100 (da SC o FA) o piccola esperienza in console
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate per eMail alla Segreteria SICE dal 28 Febbraio al 28 Marzo 2025. Nella domanda di partecipazione dell’equipe è necessario includere i CV di entrambi i chirurghi (1 primo chirurgo + 1 aiuto). La Fellowship sarà aperta solo ai Soci SICE in regola con la quota 2025.
La partecipazione alla Fellowship prevede una quota di iscrizione, per ciascun chirurgo dell’equipe, pari a euro 600 + iva (22%). Il versamento della quota verrà richiesto solamente dopo aver vagliato tutte le candidature ricevute e aver scelto i discenti. La quota d’iscrizione dà diritto alla partecipazione alla Fellowship e alla copertura delle spese di pernotto/logistica (l’ospitalità dei discenti sarà gestita direttamente dalla segreteria SICE).
Un grande traguardo per SICE ed i suoi soci.
Questa iniziativa rappresenta un risultato significativo per la nostra società scientifica, che si impegna costantemente a promuovere la formazione dei propri soci, sostenendoli nel percorso verso l’eccellenza chirurgica.
Grazie a tutti voi per il vostro continuo supporto e fiducia. Continuiamo insieme a costruire il futuro della chirurgia mini-invasiva e robotica!
Restate connessi! Nei prossimi giorni pubblicheremo il bando con tutti i dettagli per partecipare alla SICE Academy Robotic Fellowship Abdominal Wall